mar 4
in Articoli di Chiara Oliva

L'importanza della stampa


C’è un rituale che ho svolto spesso nell’arco degli anni ed è il ritrovarmi a sfogliare le fotografie.

Quando eravamo piccoli ( e questa è una cosa comune a molte generazioni di non troppi anni fa) le foto che scattavamo venivano portate a stampare e sistemate con cura in tanti album fotografici.

 

C’è chi conservava le foto per argomento, chi per rullino, chi semplicemente per ricordo.

 

Con l’arrivo del digitale, certo, questa abitudine è andata sempre più perdendosi, molte delle fotografie restano chiuse nelle cartelle del pc, molte altre (specialmente negli ultimi anni) nelle gallerie dei nostri smartphone, privandoci così non solo della bellezza del ritrovarsi a sfogliare le fotografie, ma anche di un preziosissimo momento di condivisione.

 

I bambini sono soliti toccare con mano qualunque oggetto che gli capiti a tiro, sono nuovi nel mondo e le mani sono uno strumento essenziale che hanno a disposizione per scoprire e conoscere gli elementi che compongono la vita.

 

E perchè non partire proprio dalle fotografie?

 

Toccare con mano un ricordo è un gesto inestimabile, è un momento che rafforza il legame familiare, il dialogo col bambino e un senso di appartenenza che gli resterà impresso nella memoria per sempre.

 

Stampare una fotografia è molto più che imprimere su carta un momento vissuto, è un nutrimento per l’anima ed è la base per costruire delle solide radici familiari.

 

I ricordi dei bambini in questo modo resteranno vividi nel tempo e creeranno le basi per la loro visione del mondo.

 

La stampa non è mai fine a se stessa, è un mezzo per rendere il ricordo immortale.


Post collegati

Chiara Oliva Foto di Chiara Oliva Fotografo a Messina info@chiaraoliva.com

Chiara Oliva - Fotografo a Messina

: Facebook Chiara OlivaTwitter Chiara OlivaYoutube Chiara Oliva