apr 3
in Articoli di Chiara Oliva

Come conservare le stampe fotografiche


Quante volte ci è capitato di trovare tra i nostri album fotografici delle foto sfuse conservate a parte? E quante volte ci siamo accorti di quanto queste foto siano diverse da quelle conservate negli album?

 

Col tempo la stampa fotografica tende a deteriorarsi, può capitare che la carta ingiallisca o che la consistenza cambi rovinando così la stampa.

 

Questo può accadere se le foto non vengono conservate nel modo corretto, con la giusta cura e protezione.

Innanzitutto è importantissimo tenere le fotografie in un luogo asciutto, ben lontano dall’umidità, in questo modo non sbiadiranno e non si deformeranno.

 

Un altro punto importante è sicuramente quello di tenere le fotografie protette dalla luce diretta del sole. 

Può capitare infatti che la luce diretta col tempo tenda a cambiare i colori della fotografia agendo sulle sostanze chimiche della stampa.

L’ideale sarebbe quello di tenere le stampe all’interno di una scatola ben asciutta che non stia a contatto con l’umidità, o protette da teli protettivi, o carta apposita per la conservazione.

 

Lo stesso vale per le stampe fine art e per gli album.

E’ molto importante che siano sempre protetti da un involucro, in modo tale che il contatto, la luce e gli agenti esterni presenti in casa non vadano ad intaccare la qualità del prodotto.

Questi piccoli accorgimenti faranno si che le stampe durino più a lungo nel tempo, come se fossero appena state realizzate, nelle migliori condizioni possibili per un ricordo sempre fresco e nitido.


Post collegati

Chiara Oliva Foto di Chiara Oliva Fotografo a Messina info@chiaraoliva.com

Chiara Oliva - Fotografo a Messina

: Facebook Chiara OlivaTwitter Chiara OlivaYoutube Chiara Oliva